

L’idratazione è fondamentale per il benessere dei cavalli, specialmente dopo l’esercizio fisico.
Quanto beve un cavallo di circa 500 kg in diverse condizioni?
A riposo: un cavallo di circa 500 kg può bere circa 20-30 litri di acqua al giorno, anche senza attività fisica, per mantenere l’equilibrio idrico.
Dopo un’attività intensa: in caso di esercizio intenso, la quantità di acqua necessaria può aumentare notevolmente, arrivando anche a 50-60 litri al giorno, a seconda della durata e dell’intensità dell’attività, delle condizioni climatiche e della sudorazione.
Una fattrice che allatta: durante l’allattamento, il fabbisogno di acqua aumenta notevolmente. Una cavalla che allatta può bere anche 70-80 litri di acqua al giorno, per soddisfare le esigenze di produzione di latte e mantenere il suo equilibrio idrico. Ricordiamo che ogni cavallo è un individuo e le sue esigenze possono variare. È importante monitorare sempre le condizioni dell’animale e assicurarsi che abbia accesso a acqua fresca e pulita in quantità abbondante
Tuttavia, nel mondo equestre circolano alcuni falsi miti che possono influenzare le pratiche di gestione quotidiana. Ecco i più comuni:
Mito 1: Il cavallo non ha bisogno di bere subito dopo il lavoro
Falso. È importante offrire acqua fresca e pulita subito dopo l’esercizio per reintegrare i liquidi persi attraverso il sudore e prevenire la disidratazione.
Mito 2: Dare molta acqua subito può causare coliche
Falso. La somministrazione di acqua in quantità adeguate e gradualmente è sicura e aiuta a prevenire problemi digestivi. È sconsigliato invece lasciar il cavallo senza acqua o fornirne troppo in fretta.
Mito 3: I cavalli devono bere solo quando hanno sete
Falso. La sete non è sempre un indicatore affidabile di disidratazione, specialmente subito dopo il lavoro. È meglio offrire acqua regolarmente e in modo controllato.
Mito 4: L’acqua fredda può causare problemi
Falso. L’acqua fresca o a temperatura ambiente è preferibile, ma l’acqua fredda non è dannosa se somministrata in modo appropriato.
Ricordiamo che una corretta idratazione è essenziale per il recupero muscolare, la salute generale e il benessere del cavallo. La gestione dell’acqua dovrebbe essere sempre personalizzata in base alle condizioni ambientali, all’intensità dell’esercizio e alle esigenze individuali dell’animale