Il benessere di tutti i cavalli

inizia da cosa mangiano

Il Mangimificio il Palazzetto è un’azienda italiana nata 25 anni fa ad Asti con l’obiettivo di creare alimenti specifici esclusivamente per cavalli. Da sempre si uniscono teoria, ricerca, sperimentazione e pratica per offrire alimenti di alta qualità che soddisfino al massimo le esigenze sportive, allevatoriali, di gestione quotidiana di tutti i proprietari di cavalli.

Molte materie prime sono prodotte direttamente nelle nostre aziende agricole senza trattamenti fitotossici. In nessuna formulazione sono presenti sottoprodotti o materie prime già sottoposte a sfruttamento energetico per l’alimentazione umana. Tutti i nostri prodotti sono integrati con complessi vitaminici amminoacidici e sali minerali di prima qualità. La linea di produzione comprende formulazioni differenti che coprono ogni fabbisogno sportivo e fisiologico del cavallo.

La ventennale esperienza e la collaborazione con il Prof. Domenico Bergero ci ha permesso di sviluppare una linea di mangimi speciali PHC (Palazzetto Horse Care) per offrire una soluzione mirata nella gestione di patologie a sfondo nutrizionale. Si producono regolarmente mangimi personalizzati per le singole esigenze in collaborazione con proprietario ed il veterinario.

Le nostre

Lavorazioni

Le migliori materie prime

per prodotti di altissima qualità

Per alimentare i cavalli noi scegliamo di utilizzare cereali (avena, orzo, mais, etc.) e leguminose (soia, fave, etc.) sottoposti a diverse tipologie di lavorazione: in granella tal quali, fioccati a vapore e pellettati.

Il tipo di lavorazione dipende dallo scopo che si desidera raggiungere con l’alimentazione: mantenere le attività fisiologiche del soggetto, ottimizzare la crescita di puledri e garantire un sostegno a fronte di attività fisica di differente intensità, curare e gestire patologie nutrizionali.

Cereali in granella

Somministrati in questa forma i cereali necessitano tempi di digestione piuttosto lunghi e per alcuni di questi l’assimilazione non raggiunge mai livelli ottimali. Fortemente sconsigliati l’utilizzo di leguminose in granella tal quale per la presenza di sostanze antinutritive.

Pellettatura

La pellettatura è una lavorazione a cui vengono sottoposte le farine per ottenere un prodotto compatto (Pellet) che possa essere assunto più agevolmente dai cavalli. Tutte le materie prime che compongono i mangimi possono essere trasformate in farine e sottoposte al processo di pellettatura.
Il Mangimificio il Palazzetto utilizza una pellettatrice a bassa temperatura che sfrutta solo l’effetto della pressione per mantenere il valore ottimale dei nutrienti, nessun ingredienete viene così sottoposto alle alte temperature che si ottengono con le pellettatrici a vapore.
Anche nella lavorazione del pellet Palazzetto vengono utilizzati solo ed esclusivamente ingredienti di prima qualità e nessun sottoprodotto.

Fioccatura

Questa lavorazione consiste nella cottura a vapore dei cereali e delle leguminose.
Le granelle integrali vengono introdotte in un cuocitore dove viene immesso vapore a 118° per un tempo variabile di cottura dai 20 ai 40 minuti in funzione del tipo di materiale lavorato. A cottura ultimata le granelle vengono sottoposte a pressione meccanica (Laminatura) e succesivamente passate alla fase finale di Essicazione e asciugatura ad aria, in questo modo possono essere conservati in silos di stoccaggio.
Questo processo di cottura permette di destrinizzare gli amidi contenuti nei cereali riducendo i tempi di assimilazione e migliorando la digeribilità dei prodotti.
Le leguminose sottoposte a questa lavorazione perdono completamente le sostanze antinutritive in esse contenute, consentendo l’utilizzo degli ottimi principi nutritivi.

Le nostre

Materie prime

Da sempre la scelta del Mangimificio il Palazzetto è di utilizzare solo ingredienti di prima qualità, nessun sottoprodotto, integratori testati dalle migliori ditte sono il segreto per un prodotto Top Class. Per gli acquisiti ci rivolgiamo sempre a fornitori storici che ci garantiscono la qualità.